Dove saremmo stati senza la tecnologia negli ultimi sei mesi? Ha consentito un volume senza precedenti di collaborazioni remote e lavoro da casa. E questo non cambierà presto.
Secondo "7 Step per Migliorare i Meeting Virtuali nella Nuova Era del Lavoro", un nuovo paper della società di consulenza e ricerca Frost & Sullivan, "I passaggi tra il lavoro in ufficio e da casa saranno continui e fluidi per molti professionisti".
Ciò è confermato da un sondaggio condotto da Microsoft, che afferma che il 71% dei dipendenti e dei manager desidera continuare a lavorare da casa almeno part-time. Allo scoppio della pandemia, c'era fretta di attivarlo, in ogni modo possibile. Ora, tuttavia, nella consapevolezza che in un modo o nell'altro, il lavoro a distanza e distribuito sarà una certezza in futuro, Frost & Sullivan (F&S) afferma: "i partecipanti da remoto non possono essere relegati a professionisti di serie b: hanno bisogno di ascoltare ed essere ascoltati all'interno della conversazione."
Nel loro nuovo articolo, F&S approfondisce il panorama del lavoro da casa e il ruolo della comunicazione virtuale. Evidenziano alcuni fatti e cifre interessanti. Ad esempio, prima della pandemia, solo il 2% degli operatori di call center lavorava da casa. Si può solo immaginare come questa cifra sia aumentata vertiginosamente negli ultimi mesi. Ha raggiunto il 50%. E per quanto riguarda il post COVID-19? Le stime suggeriscono che, pur non rimanendo all'attuale livello di picco, almeno il 15% degli operatori call center continuerà a lavorare da casa.
Oltre agli operatori call center, la percentuale di impiegati da casa è aumentata dal 5% circa prima della pandemia al 50%. F&S afferma che questo numero dovrebbe assestarsi al 25-30% circa dopo COVID-19, significativamente superiore al livello di inizio anno.
Comprensibilmente, questo avrà un impatto sull'investimento aziendale nelle attrezzature utili per mantenere i propri gruppi di lavoro in contatto e produttivi. F&S continua: "L'importanza delle attrezzature, come cuffie e auricolari con microfoni integrati, si estenderà al più ampio segmento del lavoro da casa, e dovrebbe pertatnto rientrare nel piano gloabale dell'azienda per conferenze virtuali".
Se già dovevavo assicurare un audio impeccabile, ora devono anche essere all'altezza di un nuovo compito. Ciò è particolarmente vero se si considera che la durata media di una riunione è oggi tra i 31 e i 60 minuti, con un aumento del 10% negli ultimi 15 anni. Una scarsa qualità audio nel corso di una riunione di un'ora è frustrante e ha un impatto significativo sulla produttività dei partecipanti. La risposta? Audio di alta qualità nelle sale riunioni. Questo dovrebbe essere in grado di filtrare il rumore di fondo e migliorare la messa a fuoco; diminuire gli errori dovuti a problemi di comunicazione; ridurre la necessità di ripetere le informazioni; ridurre l'affaticamento e la frustrazione dei partecipanti; integrare pienamente i partecipanti da remoto nelle discussioni; e abbreviare la durata delle riunioni, riducendo i costi.
Molte organizzazioni stanno già percorrendo questa strada. L'83% dei professionisti afferma di dipendere dalla tecnologia per condurre riunioni e collaborare. Ma l'acquisto e il posizionamento ad hoc di altoparlanti generici, microfoni e altre apparecchiature audio offrono performance audio “abbastanza buone, non impeccabili.
Frost & Sullivan sostiene che per ottimizzare le performance audio nelle stanze connesse ad un qualsiasi servizio di conferenza e ai colleghi che lavorano a distanza, coloro che definiscono gli investimenti tecnologici devono rendere una priorità la standardizzazione dei dispositivi audio certificati. Ciò contribuirà anche a semplificare la gestione audio della stanza e favorirne l'adozione da parte degli utenti.
COME OTTENERE UN AUDIO IMPECCABILE PER UNA COLLABORAZIONE EFFICACE IN UN MONDO IBRIDO — IN 4 STEP
Le aziende possono aumentare il valore della loro conferenza audio-video in un ambiente di lavoro ibrido. I responsabili AV e IT, alla ricerca di una soluzione audio capace di potenziare il coilvolgimento e la collaborazione fra i colleghi, troveranno in questo paper 4 utili strategie pratiche!
Intervista al Direttore Delle Tecnologie di Shure
Rafal Komosa, Direttore delle Nuove Tecnologie dell'azienda, condivide il suo punto di vista su come si sta trasformando il mondo del lavoro per i team IT aziendali.