Di recente Frost & Sullivan ha organizzato delle discussioni Think Tank con manager aziendali, azionisti e influencer per cogliere i pareri sull'evoluzione e la dinamica dell'impiego dei collaboratori nell'era del lavoro ibrido. Di seguito, vengono elencati i punti salienti passati in rassegna durante la discussione.
La ricerca di Frost e Sullivan sottolinea come il lavoro ibrido continuerà ad essere presente, con il 91% delle aziende a livello globale che si adopereranno per incentivare il lavoro ibrido, da qui ai prossimi due anni. Tuttavia, i decision maker del settore IT, si trovano ad affrontare un numero di sfide tecniche e non, al fine di migliorare le esperienze dei collaboratori da casa e da remoto.
L'azienda che si occupa di analisi di mercato, ha organizzato dei think tank vituali, uno negli USA e l'altro in Europa per dare la possibilità a i manager IT ed aziendali di scambiarsi opinioni su queste domande molto attuali:
Think Tank Virtuale USA:
Clicca qui per scaricare i punti salienti della discussione
Think Tank Virtuale Europa:
Scopri di più guardando il video testimonial di Robert Arnold, Capo Analista di Connected Work Research presso Frost & Sullivan, riguardo il ruolo che ricopre la tecnologia nel rendere più solida la collaborazione, l'impegno e la cultura aziendale. (Disponibile solo in inglese).
Perché l'audio è importante nella videoconferenza
Cosa possono fare i leader nel settore AV e IT per aiutare i colleghi a superare l'ansia provocata da un audio di scarsa qualità e stress correlato al meeting ibrido, ormai entrato a far parte della nostra quotidianità?
COME OTTENERE UN AUDIO IMPECCABILE PER UNA COLLABORAZIONE EFFICACE IN UN MONDO IBRIDO — IN 4 STEP
Le aziende possono aumentare il valore della loro conferenza audio-video in un ambiente di lavoro ibrido. I responsabili AV e IT, alla ricerca di una soluzione audio capace di potenziare il coilvolgimento e la collaborazione fra i colleghi, troveranno in questo paper 4 utili strategie pratiche!